Avviso
05 Dicembre 2024
Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 1 posto con contratto a tempo indeterminato e parziale per venti ore settimanali, profilo professionale di Assistente Amministrativo, "Area Assistenti" del CCNL "Funzioni centrali", corrispondente ad ex categoria B, posizione economica B1.
- Bando definitivo (formato Word)
- Bando definitivo (formato .pdf)
- All. 1 - Domanda di partecipazione (formato Word)
- All. 1 - Domanda di partecipazione (formato .pdf)
- All. 2 - Informativa Privacy (formato Word)
- All. 2 - Informativa Privacy (formato .pdf)
06 Novembre 2023
Convegno Ferrara - 18 Novembre
termine ultimo per iscrizioni 16 novembre 2023 ore 17,00
‘I NOTAI CON LA CITTA’. DALLA TUTELA DEI SOGGETTI FRAGILI AI
RAPPORTI DI VICINANZA ABITATIVA
Una lente di ingrandimento sul mandato di sostegno e sulle problematiche condominiali
- Scarica la locandina del Convegno
- Scarica il modulo d'iscrizione
- Scarica la scheda iscrizione per partecipare online
13 Maggio 2021
Avviso pubblico esplorativo di mobilità volontaria esterna per passaggio diretto di personale tra pubbliche amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs 165/2001, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e parziale per 20 ore settimanali di operatore di amministrazione, area B, posizione economica B1, CCNL Enti pubblici non economici (ora Funzioni centrali).
- Delibera di indizione mobilità;
- Avviso pubblico esplorativo di mobilità volontaria;
- Modello di candidatura;
Elenco studi notarili reperibili nel mese di agosto 2021
Gentili Colleghi, sulla base dei dati inviati al Consiglio Notarile, comunico che i servizi notarili, per il mese di Agosto, sono assicurati dai Notai :
- Iolanda Carnevale (0532/205144), per tutto il mese di agosto;
- Alessandro Riccioni (0532/212186), sino al 16 agosto;
- Massimo Esposito - Bondeno - (0532/892574), sino al 16 agosto;
- Anna Di Palo (0532/1917799), sino al 18 agosto;
- Francesco Leoni (0532/207092), sino al 22 agosto.
Cortesi saluti.
Giuseppe Giorgi
Congressi e convegni
FESTA DEI LUSTRI 2019
Sabato 12 Ottobre i notai dell'Emilia-Romagna si riuniscono a Ferrara per discutere di famiglia.
Il convegno per approfondire il testamento biologico e le sue implicazioni.
Presso l’Aula magna della Facoltà di Giurisprudenza si ritroveranno Notai, Magistrati e Docenti universitari per affrontare i diversi aspetti di un tema quanto mai attuale.
"Ogni Stato ha le sue leggi. Ogni Famiglia le sue regole."
» Leggi tutto
Le funzioni del notaio
"Tanto più notaio, tanto meno giudice".
Con queste parole un famoso giurista (Carnelutti) ha definito la funzione essenziale del notaio (e cioè l’attività più importante che la legge affida al notaio). » Leggi tutto
La Competenza del notaio
Il notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra vivi (cioè vendite, permute, divisioni, mutui ecc.) e di ultima volontà (cioè testamenti), attribuire loro pubblica fede, conservarli e rilasciarne copie, certificati (e cioè riassunti) ed estratti (e cioè copie parziali) (art. 1 legge not.).
L'atto redatto dal notaio è un atto pubblico, perchè il notaio è autorizzato ad attribuirgli pubblica fede (perciò è un pubblico ufficiale) e come tale ha una particolare efficacia legale: quello che il notaio attesta nell'atto notarile (es.: che ha letto l'atto davanti alle parti, o che una persona ha fatto o ha sottoscritto una dichiarazione davanti a lui) fa piena prova (cioè deve essere considerato vero, anche dal giudice), salvo che sia accertato il reato di falso.
La legge prescrive l'atto notarile per quegli atti e contratti dei quali vuol garantire al massimo grado la legalità, l'identità delle parti e la conformità alla loro volontà, perchè li considera di maggiore importanza: » Leggi tutto